Con la crescita dei servizi di condivisione, piattaforme come Sharesub, GamsGo e altre hanno progressivamente guadagnato spazio sul mercato. Forse hai già sentito parlare di Sharesub, nata in Francia nel 2020 con l’obiettivo di permettere agli utenti di condividere legalmente i propri abbonamenti digitali.
Negli ultimi tempi, però, diversi utenti hanno manifestato insoddisfazione verso il servizio. «Pessima esperienza, soldi persi e servizio clienti inesistente», ha scritto Raphaël Techer su Trustpilot.
Per verificare l’attendibilità di queste recensioni, abbiamo provato personalmente Sharesub e abbiamo riscontrato carenze soprattutto nei rimborsi, nell’assistenza clienti e nella praticità d’uso. Per questo motivo abbiamo raccolto un elenco di alternative a Sharesub, così da aiutare gli utenti insoddisfatti a fare scelte più consapevoli.
Perché cercare alternative a Sharesub?
Sharesub è molto diffuso in Francia, ma gli utenti non hanno tutte le stesse esigenze. C’è chi cerca soprattutto prezzi più bassi, chi dà importanza alla rapidità di attivazione e alla stabilità dell’account, e chi invece mette al primo posto l’assistenza post-vendita e le politiche di rimborso.
In base a queste diverse necessità, Sharesub non risulta sempre la scelta più apprezzata. I motivi principali sono i seguenti:
Bassa efficienza
Sharesub funziona come una piattaforma di matching: dopo il pagamento, bisogna aspettare che il titolare dell’account accetti di condividere l’accesso. Questo comporta che l’attivazione effettiva può dipendere dai tempi di risposta del condivisore.
Un utente su Trustpilot, Ludovic Poc, ha raccontato: «Ho sottoscritto un abbonamento tramite sharesub,dopo il pagamento è passata circa una settimana ma il proprietario dell'account non mi ha mai inviato i dati , nonostante leggesse i miei messaggi!». Dopo un’esperienza simile, è comprensibile non avere voglia di riprovare.

Scarsa stabilità
La stabilità degli account condivisi è uno dei problemi che più preoccupano gli utenti. Come ha scritto un utente su Trustpilot: «Ho acquistato un abbonamento Netflix che è durato pochi giorni per poi essere bloccato da Netflix». In casi del genere, l’intero gruppo di persone coinvolte rimane penalizzato.

Assistenza post-vendita deludente
Quando si presenta un problema, molti utenti raccontano di ricevere soltanto risposte automatiche e di avere difficoltà a contattare un operatore reale. Inoltre, le procedure di verifica risultano macchinose: anche dedicando molto tempo, spesso non si arriva a una soluzione concreta.
Per questo motivo, più che per un malfunzionamento tecnico della piattaforma, la maggior parte degli utenti sceglie un’alternativa a Sharesub perché nella pratica quotidiana cerca prezzi più convenienti, account più stabili e un’assistenza post-vendita più affidabile.

Come trovare una piattaforma di condivisione migliore
Se Sharesub mostra limiti in termini di efficienza e stabilità, ci sono alcuni aspetti fondamentali da considerare quando si cerca un’alternativa più valida:
Ampia gamma di abbonamenti
Una buona piattaforma di condivisione deve offrire molti servizi, coprendo diverse categorie (intrattenimento, strumenti di lavoro, benessere, ecc.), così da soddisfare tutte le esigenze in un unico posto.Prezzi chiari e competitivi
Il costo è sempre un fattore decisivo. La piattaforma ideale non solo deve proporre abbonamenti a prezzi più bassi rispetto ad altre, ma anche garantire piena trasparenza sui costi.Stabilità degli account
Gli utenti vogliono continuità: niente disconnessioni frequenti, password che cambiano di continuo o abbonamenti annullati improvvisamente. La stabilità è la base della fiducia.Assistenza clienti efficiente
La reattività del servizio post-vendita è cruciale: la capacità di risolvere rapidamente i problemi è ciò che spinge molti utenti a rinnovare l’abbonamento.Reputazione positiva
Le opinioni su siti indipendenti come Trustpilot o comunità come Reddit sono un buon indicatore. Se la maggioranza degli utenti ne elogia stabilità e supporto, la piattaforma merita attenzione.
Come valutiamo le alternative a Sharesub
Per garantire che le alternative a Sharesub che consigliamo siano davvero affidabili, il team di test di GoSplit (composto da 10 persone) ha effettuato ordini reali su diverse piattaforme di condivisione presenti sul mercato.
Ogni membro ha aperto un account su otto piattaforme — tra cui GoSplit e GamsGo — utilizzando come riferimento un abbonamento mensile a Spotify.
Tempi di consegna: su piattaforme consolidate come GoSplit e GamsGo l’attivazione è stata quasi immediata; su altre meno note (es. Together Price) si è verificato un ritardo di circa due giorni, dovuto all’attesa della conferma da parte del proprietario dell’account.
Esperienza utente: in alcune piattaforme di nicchia abbiamo riscontrato problemi evidenti, come la sospensione improvvisa dell’abbonamento o la mancanza di una risposta manuale anche dopo oltre 24 ore di attesa.
Feedback esterno: oltre ai nostri test, abbiamo analizzato le recensioni su Trustpilot e le discussioni su Reddit, integrandole con la nostra esperienza diretta per avere una visione completa sui punti di forza e le criticità percepite dagli utenti reali.
La migliore alternativa a Sharesub nel 2025
Sulla base dei dati raccolti e dei test effettuati, abbiamo selezionato le tre piattaforme che si distinguono come migliori alternative a Sharesub nel 2025:
GoSplit: l’alternativa più completa e affidabile, ideale per chi cerca un servizio senza pensieri.
GamsGo: l’opzione più economica, perfetta per chi vuole risparmiare il massimo.
Spliiit: la piattaforma che più si avvicina a Sharesub per modello e funzionamento.

GoSplit: l’alternativa più completa e affidabile a Sharesub
Anche se GoSplit è una piattaforma relativamente giovane, ha dimostrato prestazioni solide e in diversi aspetti riesce persino a superare Sharesub.
La struttura tariffaria è chiara e trasparente: ai co-abbonati viene applicata una commissione del 5% + 0,50 € al mese, mentre per gli account condivisi pubblicamente al titolare è previsto un costo di connessione pari al 25% (con un massimo di 1 €).
Diamo un'occhiata veloce alle differenze tra GoSplit e Sharesub utilizzando questo foglio di calcolo gratuito.
Criterio | GoSplit | Sharesub |
Prezzo | Tra i più bassi sul mercato | Superiore al prezzo di mercato |
Velocità di attivazione | Attivazione immediata | Attesa di oltre una settimana |
Stabilità | Stabile | Possibili interruzioni durante l’abbonamento |
Assistenza clienti | Supporto 24/7 | Difficile contattare un operatore umano |
Tipologia di servizi | Copre intrattenimento, strumenti di lavoro, benessere e molto altro | Copre diversi tipi di abbonamenti |
Con la crescita della community, l’affidabilità di GoSplit è stata progressivamente riconosciuta dal mercato. Su Trustpilot, la piattaforma ha una valutazione media di 3,7 su 5, con recensioni a cinque stelle che rappresentano circa il 64%: nel complesso, il feedback degli utenti è positivo.
Anch’io ho avuto modo di provarla personalmente: l’attivazione è risultata molto rapida, senza tempi di attesa significativi, e durante l’utilizzo non ho mai riscontrato disconnessioni o sospensioni dell’account.
In aggiunta, GoSplit offre pagamenti crittografati, garanzia di rimborso e un sistema di verifica dei conti e dei team leader, così da garantire maggiore sicurezza nelle transazioni. Nel complesso, la piattaforma trasmette un buon livello di affidabilità.
GamsGo: l’alternativa a Sharesub più economica
GamsGo si distingue per un approccio diverso. A differenza di Sharesub e GoSplit, non funziona come semplice piattaforma di matching, ma come marketplace all-in-one: non devi aspettare il capogruppo né inviare richieste manuali, basta acquistare un account condiviso già pronto e attivarlo subito dopo il pagamento.
Diamo un'occhiata veloce alle differenze tra GamsGo e Sharesub utilizzando questo foglio di calcolo gratuito:
Criterio | GamsGo | Sharesub |
Prezzo | Tra i più bassi sul mercato | Superiore al prezzo di mercato |
Velocità di attivazione | Attivazione immediata | Attesa di oltre una settimana |
Stabilità | Stabile | Possibili interruzioni durante l’abbonamento |
Assistenza clienti | Supporto 24/7 | Difficile contattare un operatore umano |
Tipologia di servizi | Ampia varietà, include anche prodotti AI esclusivi | Copre diversi tipi di abbonamenti |
Il principale punto di forza di GamsGo rispetto a Sharesub è il prezzo. In media, gli abbonamenti condivisi costano circa un terzo della tariffa ufficiale. Servizi molto richiesti come Netflix, Spotify, Disney+ o ChatGPT Plus risultano particolarmente convenienti, posizionandosi tra le offerte più economiche sul mercato.
Nell’utilizzo pratico, non ho mai riscontrato disconnessioni né interruzioni improvvise. Inoltre, ogni volta che ho avuto bisogno di assistenza, ho potuto parlare subito con un operatore reale: un aspetto che dà molta sicurezza agli utenti.
👉 Vuoi saperne di più? Dai un’occhiata anche al nostro articolo dedicato alle recensioni su GamsGo.
Spliiit: l’alternativa più simile a Sharesub
Utilizzando Spliiit, la mia impressione principale è stata quella di un’esperienza molto vicina a Sharesub.
Gli acquirenti pagano una commissione ricorrente del 5% + 0,99 €, mentre ai venditori viene applicata una tassa di connessione pari al 25% per abbonato (fino a un massimo di 1 €).
Comprendiamo rapidamente la differenza tra spliiit e azionisub seguendo la forma libera:
Criterio | Spliiit | Sharesub |
Prezzo | Commissioni per acquirenti e venditori | Superiore al prezzo di mercato |
Velocità di attivazione | Attesa di oltre una settimana | Attesa di oltre una settimana |
Stabilità | Possibili interruzioni durante l’abbonamento | Possibili interruzioni durante l’abbonamento |
Assistenza clienti | Difficile contattare un operatore umano | Difficile contattare un operatore umano |
Tipologia di servizi | Oltre 200 tipologie di abbonamenti coperti | Copre diversi tipi di abbonamenti |
Come piattaforma di abbonamento condivisa consolidata in Francia, SPLIIIT è stata stabilita in anticipo e ha accumulato molta reputazione tra gli utenti. Su TrustPilot, ha una valutazione media di circa 4,4/5, che sembra abbastanza buona.
Durante l'uso, la mia sensazione intuitiva è che l'esperienza di localizzazione di Spliiit è fatta bene. La progettazione dell'interfaccia della sua piattaforma e l'assistenza al servizio clienti sono molto cordiali per gli utenti francesi ed è estremamente attiva nel mercato francese.
Quindi, nel complesso, il vantaggio di Spliiit non si trova nell'espansione della globalizzazione, ma è radicato nel mercato francese.
Qual è la migliore alternativa a Sharesub?
Abbiamo analizzato le principali alternative a Sharesub disponibili sul mercato, valutandone punti di forza e debolezze.
Ecco un breve confronto e la nostra opinione complessiva.
Piattaforma | Vantaggi | Svantaggi | Prezzo | Valutazione complessiva |
Sharesub | Ampia varietà di servizi | Interfaccia complessaCommissioni aggiuntiveAssistenza clienti poco soddisfacente | Caro | ⭐⭐ |
GoSplit | Molti utenti in Francia/EuropaPrezzi trasparentiAmpia varietà di serviziAttivazione rapida | Piattaforma relativamente nuova | Conveniente | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
GamsGo | Prezzi più bassiAssistenza 24/7 online | Domanda elevata di account, a volte l’offerta non basta | Conveniente | ⭐⭐⭐⭐ |
Spliiit | Interfaccia semplice ed elegante | Prezzi più altiIl servizio non è immediatamente disponibile dopo l’acquistoRischi legati alla sicurezza degli account | Caro | ⭐⭐⭐ |
Considerando prezzo, stabilità degli account e sicurezza della piattaforma, la migliore alternativa a Sharesub nel 2025 è senza dubbio GoSplit.
Conclusione: la migliore alternativa a Sharesub
Se sei alla ricerca di un’alternativa a Sharesub, dopo questo confronto avrai già un’idea chiara.
GoSplit riprende il modello di condivisione a gruppi di Sharesub ma lo migliora nei punti chiave: prezzi più trasparenti, costi generalmente più bassi, attivazione quasi immediata e funzioni pratiche come link d’invito e gestione condivisa delle credenziali.
Per chi desidera risparmiare e iniziare subito senza complicazioni, GoSplit è senza dubbio la migliore alternativa a Sharesub nel 2025.
👉 Iscriviti subito a GoSplit e inizia il tuo viaggio di condivisione facile e sicuro!
FAQ
Qual è il miglior sito per condividere abbonamenti?
Se stai cercando il miglior sito di condivisione di abbonamenti, GoSplit è senza dubbio la scelta più completa: i prezzi sono generalmente più bassi rispetto alla concorrenza, l’attivazione è rapida grazie al sistema sicuro di inviti o condivisione, i servizi coprono diverse categorie (streaming, musica, software, cloud, ecc.) e l’interfaccia è semplice da usare.
Sharesub è affidabile?
In Francia, Sharesub è una piattaforma considerata relativamente affidabile. Tuttavia, le recensioni a una stella su Trustpilot non passano inosservate. Alcuni utenti segnalano problemi con account non funzionanti e difficoltà a contattare l’assistenza clienti, aspetti che spingono a valutare il servizio in modo più obiettivo.
Come posso annullare l’abbonamento a Sharesub?
Per annullare un abbonamento su Sharesub, è sufficiente accedere al proprio account, andare alla sezione “I miei abbonamenti” e selezionare quello che si desidera interrompere. A quel punto è possibile cliccare su “Annulla abbonamento” o “Esci dal gruppo”; il sistema interromperà i pagamenti ricorrenti.